25 min. 40 min.
Questa ricetta è del mio papà, un ottimo cuoco. Devo ammettere che il suo regno è la cucina. Tutto quello che prepara è degno di nota ma queste polpette…queste polpette sono il top!
Ho provato a rifarle diverse volte ma non sono mai riuscita a farle come le sue. E’ incredibile stessi ingredienti stesso procedimento ma nulla.
Quindi ho pensato bene di invitarlo da me a pranzo per farmi una bella scorpacciata di polpette e fare qualche foto.
Andiamo con ingredienti e procedimento.
INGREDIENTI:
800 gr di carne macinata di manzo
500 gr di pane bagnato nell’acqua e strizzato
2/3 uova
200 gr di parmigiano grattugiato
uno spicchio d’aglio tritato
prezzemolo tritato
sale qb
Passata di pomodoro
basilico
Olio di semi di arachide
Cominciate con l’ammorbidire il pane nell’acqua e strizzatelo bene. Prendete una ciotola bella capiente e versatevi la carne macinata ed il pane.
Aggiungete il parmigiano grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente e il sale.
In ultimo aggiungete le uova. Ho scritto 2/3 perchè dovete rendervi conto se durante l’impasto possa essere utile aggiungere un terzo uovo. Se ovviamente già con 2 uova riuscite ad ottenete un impasto bello morbido non aggiungetene un altro.
L’impasto è pronto ora occorre solo fare le polpette. Mio papà le fa belle grandicelle e a me piacciono così. Versate in una padella dai bordi alti abbastanza olio di semi di arachide e fategli raggiungere la temperatura per la frittura. Il bello di queste polpette è che sono leggerissime e non sembra assolutamente fritte. Mamma che buone ho l’acquolina in bocca mentre scrivo.
Ora che sono belle pronte potete decidere se mangiarle così in purezza o come facciamo noi secondo una tradizione di famiglia. Ovvero immerse in una bel sugo di pomodoro al basilico che usiamo poi per condirci anche un bel piatto di rigatoni.
In questo modo facciamo primo e secondo piatto insieme e le polpette risulteranno talmente morbide che diventerà un piacere mangiarle con la pasta. Provare per credere.
Dimenticavo la cosa più importante , complimenti a te Alessandra .
Ma grazieeeee..troppo gentile! Se hai bisogno di una mano sono disponibile è 😀
Buone da …… leccarsi i baffi. garantisco che la ricetta spacca !!!!
Se le fai con la salsa di pomodoro ci fai fuori un 1/2 kg di pane Pugliese
Franco..pinguino giusto?? Mitico!!! Grazie mille si anche un chilo di pane ci fai fuori 🙂 Tutto merito di papà, come vengono a lui queste polpette non vengono a nessuno!!!
Le NOSTRE polpette che ricordano profumi di casa, di nonni, di famiglia!! Buonissime, bravo papi e brava te!! Un super bacione alla mia cuoca preferita
Gia…profumi e odori che non svaniscono mai, come i ricordi! Grazie mille sorellona!