180 min. 40 min.
Avevo visto questa treccia da qualche parte navigando su internet. Mi aveva colpito perchè era fatta in modo che il ripieno alla nutella si vedeva in fase di montaggio della treccia. Nel video quello che sto scrivendo è tutto più chiaro state tranquilli. Comunque dicevo che era una ricetta che volevo rifare. E devo dire che non mi aspettavo una riuscita del genere. E lo dice una che non ama neanche tanto la crema di nocciole, ma il trucco quì è dosare le quantiità, giusto una leggera spalmata e via. Unico consiglio: se siete in due a casa come la sottoscritta vi consiglio con le stesse dosi di fare due trecce invece che solo una, perchè viene enorme, bellissima e molto scenografica ma enorme. (Una potete benissimo congelarla prima di fargli fare la seconda lievitazione) Altrimenti va benissimo così, anche perchè dopo la prima colazione non è che ne avanzerà molta ve lo posso garantire.
INGREDIENTI:
15 gr di lievito di birra
50 ml di acqua tiepida
100 gr di zucchero
1 uovo
150 ml di olio di semi
200 ml di latte tiepido
Crema alle nocciole/ nutella
Tutto il procedimento nella video ricetta:
Ciao Alessandra, la treccia era Semplicemente deliziosa!! Come avevi appunto già scritto nella ricetta, pur essendo in due, dopo la prima colazione ne era rimasta meno della metà 🙂 assolutamente da rifare!!! Fra l’altro, ho fatto una piccola variazione alla ricetta: non avendo in casa del latte, ho usato del latte di soia. Te,evo che sarebbe risultata un po’ dura e che si seccasse in fretta..e invece anche stamani era buonissima!!!
Bravissima Elena sono contenta che tu abbia apprezzato la ricetta e grazie mille per la variante con il latte di soia., ne terrò conto perchè sarà sicuramente più leggera!!!
Stamani, complice il clima non eccessivamente caldo, e con molto tempo a disposizione, mi sono fatta coraggio e ho preparato questa delizia. Pensavo che avrei fatto un disastro a stendere l’impasto nella mia microbica cucina e a formare la treccia…e invece…è uscita fantastica!!! Domattina ci sarà il fatidico assaggio..speriamo bene!!! Grazie!!!!!
Ciao Elena ma figurati mi fa piacere che ti sei cimentata nell’impresa bravissima!!! Visto alla fine non era nulla di così complicato. Ora aspetto di sapere se ti ha soddisfatto all’assaggio un abbraccio